Oggi vi segnalo come calcolare il bollo auto.
Il bollo auto o tassa di possesso, è un tributo locale a favore della regione di residenza che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana.
Il costo del bollo auto dipende da quattro fattori:
- Regione di residenza
- Potenza del mezzo in chilowatt (escludendo i decimali)
- Classe d'inquinamento: (Euro I, Euro II, ecc.), dove tanto minore sarà tale classe e tanto più si pagherà di bollo
- Potenza superiore ai 185 kW, denominato anche "Superbollo", dove si ha un aumento calcolato in base alla potenza eccedente i 185 kW del mezzo (20 €/kW) e tassazione che si riduce con la vetustà del mezzo fino ad annullarsi a 20 anni di vita dello stesso
- Il sito dell’ Agenzia delle entrate
- Il sito dell’ ACI
Una volta calcolato il bollo lo si può pagare presso: ACI – Posta - Agenzie di pratiche automobilistiche – Tabaccherie.
In caso di ritardi nel pagamento del bollo verranno applicati interessi di mora e sanzioni.
Sono esentati dal pagamento del bollo auto i disabili e le auto d’epoca (immatricolati da più di 20 anni).
0 commenti:
Posta un commento