Come di certo saprete la nostra attuale patente di guida è detta anche patente a punti.
Dal 2003 è in vigore un meccanismo che assegna 20 punti patente ad ogni automobilista.
In caso di infrazioni al codice della strada, oltre alla sanzione, ci si vedrà decurtare un numero variabile di punti dalla patente.
Ad esempio, se guidiamo senza cintura di sicurezza, oltre alla multa, ci saranno tolti anche 5 punti dalla patente.
Nel caso in cui dovessimo esaurire tutti i punti ci sarà revocata la patente e dovremo sostenere nuovamente l'esame di teoria e l'esame di guida.
Viceversa, nel caso in cui non si commettano infrazioni, ci sarà riconosciuto un bonus di 2 punti ogni due anni (fino ad un massimo di 30 punti totali).
A questo punto vi starete chiedendo, come faccio a controllare i punti della mia patente?
Il portale dell’automobilista è il sito web che fà al caso vostro.
Questo portale, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fornisce informazioni e servizi vari inerenti gli automobilisti.
Per accedere ai servizi e controllare i punti sulla patente occorre essere utenti registrati.
La registrazione è gratuita e veloce: cliccate su “Cittadino”
In seguito cliccate su “registrazione” e procedete inserendo i vostri dati anagrafici e il codice di controllo(captcha).
Fatto? Bene, adesso potrete controllare i punti della patente direttamente on line.
1 commenti:
complimenti. Informazione molto utile|
Posta un commento