Se oggi avete aperto la vostra casella di posta elettronica Gmail vi sarete accorti che in basso è apparsa una finestra che dice: Telefona da Gmail.
In un vecchio post avevo preannunciato che Google stava testando oltreoceano un servizio per effettuare telefonate.
Bene, a distanza di qualche mese Google Voice è sbarcato anche in Italia.
Innanzitutto collegatevi a Google Voice oppure accedete a Gmail e cliccate sull’icona della cornetta telefonica verde con scritto “chiama tel.”.
Ora scaricate ed installate l’applicazione Google chat video cliccando su accetta e installa(la schermata qui sotto si riferisce all’accesso tramite Gmail).
L’operazione richiederà pochi minuti e al termine visualizzerete questa schermata.
Nel video qui sotto proposto il nostro amico Serge vi spiega come usare la video chat.
In buona sostanza dovete selezionare un contatto dal vostro elenco chat. Se vedete l'icona della videocamera accanto al nome del contatto, potrete effettuare una chiamata vocale o video; basta fare clic sull'icona della videocamera per una chiamata video o sull'icona del telefono per una chiamata vocale.
Se vicino al nome del vostro contatto non appare l'icona della videocamera, dovete chiedergli di scaricare il plug-in per le chat vocali e video dal menu Video e altro nella finestra della chat.
Premesso questo vediamo come fare per telefonare da Gmail.
Dopo esservi loggati e aver cliccato sulla famosa cornetta verde, in basso a destra apparirà questo tastierino numerico:
La cosa che salta subito all’occhio è quel € 0,00, in pratica non avete credito per chiamare.
Cliccate sulla freccia accanto all’ultimo zero e appariranno tre voci:
Cronologia – tariffe – aggiungi credito.
La prima voce è un elenco storico delle chiamate da voi effettuate(in questo caso sarà vuoto).
Cliccando su tariffe visualizzerete una pagina con tutte le tariffe applicate da Google, qui sotto ci sono quelle per l’Italia.
Cliccando su aggiungi credito si visualizzerà la pagina delle impostazioni di Google voice.
A quanto pare è possibile effettuare delle ricariche di 10 – 25 - 50 € alla volta, ai quali và aggiunta l’IVA (20%).
Il metodo con cui pagherete è Google Checkout, del quale ho già parlato nel post inerente l’acquisto di un dominio da Google, in pratica è sufficiente possedere una carta prepagata.
Con questo ho spiegato tutto, non vi resta che comporre il numero da chiamare e cliccare su “Chiama”.
P.S. ovviamente dovete avere un microfono…
0 commenti:
Posta un commento