Negli ultimi tempi la navigazione in internet da dispositivo mobile(Smartphone in primis) è in costante crescita.
Tale fenomeno è destinato ad aumentare, basti pensare che ci sono alcune città che mettono a disposizione una rete Wi-Fi statale gratis (ad esempio la città di Roma).
Se avete uno Smartphone di ultima generazione riuscirete sicuramente ad accedere a qualsiasi sito web ma…se possedete un cellulare con connessione ad internet tramite browser minimale…bè…la cosa si fà più difficile…
Ecco allora venire incontro a tutta questa categoria di internauti Libero Tutti.
Libero Tutti, è infatti una soluzione che vi consentirà, in un colpo solo di creare una versione mobile del vostro blog o sito che sarà visibile su: smartphone touchscreen - smartphone non touchscreen - cellulari con display da 240 pixel - cellulari con schermo da 128 pixel.
Io ho provveduto oggi stesso a creare una versione mobile di questo sito(che vi invito a visitare) con Libero Tutti.
Come ho fatto? Basta seguire questi passaggi:
- Collegatevi a Libero Tutti e loggatevi (occorre un account Libero, se non lo avete createlo qui);
- Adesso inserite l’indirizzo del vostro blog o sito web(in alternativa potete inserire quello dei feed) e cliccate su Go Mobile;
- Ora si aprirà una schermata nella quale dovrete inserire: Feed RSS del sito web - Titolo del sito mobile - Descrizione del sito mobile - Indirizzo del sito mobile (che sarà: nomesito.m.libero.it) - Categoria del sito mobile – Tag. Fatto ciò cliccate su avanti;
- Nella schermata seguente vi verrà chiesto di scegliere l’impaginazione del sito: Layout – tema – colori – icona – visualizzazione dei contenuti(interi o anteprime), quindi cliccate su Avanti;
- Vi verrà mostrata un anteprima del vostro sito in versione mobile, se volete effettuare delle modifiche cliccate su Indietro altrimenti su Completa.
- Nella pagina successiva vi verrà chiesto di effettuare un operazione di verifica aggiungendo nel vostro sito un badge come questo (copiate e incollate il codice html che vi verrà fornito)
Una volta effettuata quest’ultima operazione non vi resta che prendere un cellulare e gustarvi il risultato!
Inoltre, se utilizzate Google Adsense, vi informo che c’è la possibilità di inserire annunci pubblicitari anche nella versione mobile del blog inserendo il vostro Publisher-ID e posizionando gli annunci dove più vi piace.
Se avete trovato utile questo articolo vi invito a votarmi ai Libero Mobile Awards!
E’ semplice, gratuito e non vi costa nulla. Grazie, e…continuate a seguirmi!
2 commenti:
Salve, mi chiamo Gennaro e mi sono appena unito ai suoi sostenitori con google friend. Se le và può fare lo stesso con il mio blog www.ebookininternet.com
Saluti
...già fatto;)
Posta un commento