State compilando un documento o vi state registrando ad un sito quando incontrate la voce Codice fiscale.
Presi dal panico iniziate a cercare il tesserino del codice fiscale o la Tessera sanitaria(che ormai ha sostituito il vecchio tesserino del codice fiscale) ma…non li trovate. Cosa fare?
Niente paura, in internet ci sono un mare di siti che mettono a disposizione gratis un gadget per il calcolo del vostro codice fiscale.

Per chi non lo sapesse il codice fiscale serve ad identificare in modo univoco, ai fini fiscali, le persone residenti sul territorio italiano ed è composto da sedici caratteri alfanumerici.
La sua composizione è così ripartita: Cognome (3 lettere) – Nome (3 lettere) – Data di nascita e sesso(5 caratteri alfanumerici) – Comune di nascita (4 caratteri alfanumerici) – Codice di controllo (una lettera).
Non starò qui a dilungarmi ed annoiarvi sul procedimento di creazione del codice fiscale.Se volete calcolarlo vi rinvio qui oppure qui.
In alternativa potete usare direttamente il gadget che trovate qui sotto: vi basterà inserire i vostri dati anagrafici e cliccare sul pulsante "Calcola il codice fiscale".
2 commenti:
Vorrei segnalare anche il servizio offerto sul sito http://www.calcolailcodicefiscale.it/ da dove è possibile scaricare anche il software per il calcolo del codice fiscale, utile specialmente per chi utilizza sistemi operativi come Linux e Macintosh dove è più difficile reperire simili programmi.
Ciao,
navigando su Google alla ricerca di un sito per il Calcolo del Codice ho trovato questo sito
http://www.calcolocodicefiscale.info
davvero completo, con tante info sull'argomento, la richiesta il duplicato, l'algoritmo di Calcolo davvero lo consiglio....
Ciao a tutti !
Posta un commento