Infatti la tecnologia 3d stà prendendo sempre più piede e a breve tempo entrerà nelle
nostre case grazie ai nuovi televisori.
Come sicuramente saprete per osservare le immagini in 3d occorre dotarsi degli appositi occhialini.
In questo post vi spiegherò brevemente come costruire occhiali 3d in maniera semplice e senza spendere cifre esagerate.
Materiale:
- Un foglio di cartoncino
- Due fogli trasparenti colorati, uno rosso e uno verde, come quelli che si usano per le copertine di libri (potete trovarli in cartoleria)
- Forbici
- Colla
Stampate la sagoma qui sotto e riproducetela nel foglio di cartoncino;
Ritagliate il cartoncino;
Ora ritagliate due rettangoli delle copertine e incollateli nei buchi della “montatura” degli occhiali che avete ricavato nel cartoncino e provate i vostri nuovi occhiali 3d!!!
Fatemi sapere....e se avete ancora dubbi guardate questo video...
2 commenti:
io ricordo di aver visto filmati in 3d semplicemente togliendo la lente destra ad un paio di occhiali da sole (basta anche solo inforcarli in modo che coprano solo l'occhio sinistro), però non so se il 3d dei miei tempi fosse diverso ... non credo però
con questo sistema poi si riesce a vedere in 3d (comunque con certa profondità) anche filmati normali, purchè siano immagini che scorrono veloci (intendocose tipo video con treni/auto/persone che si muovono con un po' di "ritmo")
e...grazie per esser stato l'unico ad aver commentato un mio post senza aggiungerci "l'elogio a OKNO"
senzacredercitroppo
Proverò anche questo metodo. Grazie a te
Posta un commento