Mangal Chaudhary, ha eseguito il
«Panchabali» (sacrificio di cinque animali: topolino bianco campestre, maiale, piccione, capra e bufalo)
ed il «Narbali» (sacrificio umano, simbolizzato dalla rottura di
una noce di cocco piena di sangue donato da fedeli volontari).
Inutili le proteste degli animalisti di varie parti del mondo, 20.000 bufali, sono stati sacrificati a Bayapur, nel distretto nepalese di Bara.
Il sacrificio è servito per placare le ire della dea hindu della potenza, "Gadhimai".
Così di fronte a migliaia di persone provenienti da Nepal e India,
è cominciato il rito sacrificale
dei 20.000 bufali (offerti dai fedeli) alla dea Gadhimai.
In tutto il paese, si calcola che il numero di animali sacrificati in questa occasione, arriverà a circa 300.000 unità.
Varie organizzazioni animaliste sono scese in campo per
protestare contro questa pratica, ma a quanto pare senza successo.
E' inquietante constatare che alle soglie del 2010 avvengano
ancora rituali macabri risalenti ad epoche preistoriche.
1 commenti:
Ma questi l'hanno mai assaggiata la mozzarella di bufala campana??
se lo facessero probabilmente ci penserebbero 2 volte prima di sacrificarli inutilmente....
Posta un commento