Tutto ciò ha comportato l'arrivo dei malanni di stagione.
Tra questi la classica influenza.
Ma...come distinguerla dall'influenza A???
I media quotidianamente ne segnalano casi più o meno gravi all'interno del nostro Paese.
La “nuova” influenza si presenta con tre sintomi: febbre alta, dolori muscolari e sintomi respiratori quali mal di gola, tosse e naso che cola.
Si trasmette per via aerea e la sua durata (se non insorgono complicazioni) non oltrepassa i 5-6 giorni(proprio come una normale influenza).
Il riposo e l’assunzione di farmaci antipiretici per abbassare la febbre, analgesici o antinfiammatori per calmare i dolori, sono in genere sufficienti per la completa guarigione nei "casi non complicati".
Cosa si può fare per contrastare la diffusione del virus?
Lavarsi le mani spesso (sempre con acqua e sapone) in particolare dopo aver tossito o essersi soffiati il naso, tossire e starnutire in un fazzoletto di carta da gettare sempre dopo l'uso, mantenere pulite le superifici.
E il vaccino?
Tranquilli...in questi giorni è partita la vaccinazione, che divisa in tre tranche, porterà agli inizi del 2010 alla copertura dell'intera popolazione nazionale.
Se questo articolo non ha esaudito tutte le vostre curiosità in merito vi invito a leggere la campagna informativa del ministero.
0 commenti:
Posta un commento