Il gruppo esiste da circa un anno e conta più di 10000 iscritti.
L'ispirazione sarebbe giunta dal film Shooting Silvio, dove il protagonista e' un giovane scrittore che per realizzare un libro ha in mente intende uccidere il premier.
L'amministratore del gruppo, ha dichiarato che personalmente non intende uccidere nessuno(meno male), di non voler incitare nessuno a violare la legge e di impegnarsi a rimuovere eventuali messaggi con contenuti violenti.
Tuttavia, le 'giustificazioni' dell'amministratore del gruppo non bastano e molto probabilmente la polizia postale provvederà quanto prima all'oscuramento del gruppo.
Sulla vicenda è intervenuto il ministro Alfano affermando che la magistratura farà il proprio dovere.
Al di là del nome, dell'orientamento politico e della posizione sociale della vittima prescelta, stupisce il fatto che il caso sia esploso dopo un anno dalla creazione del gruppo e viene da chiedersi: quanti sono i gruppi che inneggiano a comportamenti violenti?
0 commenti:
Posta un commento